Il Grande Gatsby (The Great Gatsby) è un film del 2013 scritto e diretto dal registra australiano Baz Luhrmann (Elvis – Moulin Rouge). Quarta trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Francis Scott Fizgerarld del 1925, la pellicola racconta un’incredibile storia d’amore celata dal mistero e dalla tragedia nella rocambolesca New York degli anni Venti.
Il cast del film è ricco di star di Hollywood. Tra i volti e i nomi più rinomati troviamo: il premio Oscar Leonardo Di Caprio (Revenant – Titanic), che nella sua magistrale interpretazione da vita a “Jay Gatsby”; il vincitore del Golden Globe Tobey Maguire (Spiderman – Brothers) che interpreta l’agente di borsa “Nick Carraway”; la candidata a due premi Oscar Carey Mulligan (Drive); e Joel Edgerton (Warrior).
Nell’estate della frenetica New York del 1922, Nick Carraway si è trasferito a Long Island per studiare economia e diventare un grande agente di borsa. In quegli anni, tra l’eccesso e il proibizionismo, tutti cercavano di vivere quello che sarebbe diventato il sogno americano. La piccola abitazione di Nick si trova proprio in mezzo alle grandi ville delle prosperose famiglie newyorkesi, dove trascorrevano le vacanze. Infatti, sulla sponda opposta vi era la tenuta Buchanan, dove viveva sua cugina Daisy (Carey Mulligan) e suo marito Tom (Joel Edgerton). L’abitazione posta esattamente a fianco alla sua, invece, organizzava feste tutte le sere e ogni persona di New York, dirigenti, gangster e universitari, si recavano lì per fare baldoria, e ciò fece salire a Nick il dubbio di chi potesse organizzare degli eventi del genere. Fino a quando, un giorno, ricevette una lettera da un certo “Gatsby” che lo invitava personalmente ad una di queste feste: nessuno l’aveva mai ricevuta prima. Da quel giorno, la vita di Nick cambiò completamente poiché venne a scoprire il motivo per cui venivano organizzate tutte quelle feste e il legame con sua cugina Daisy.
Il Grande Gatsby è la rappresentazione reale di cosa si è disposti a fare per amore. Il film ha come caratteristica principale quello di essere una pellicola romantica, accompagnata dal profondo mistero e dal dramma, ma non troppo. Infatti, l’album della colonna sonora del film, che include brani come Yound and Beautiful di Lana del Ray e A Little Party Never Killed Nobady di Fergie, da quel tocco moderno alla storia romanzata, che può normalmente sembrare noiosa e monotona. Ciò rende il film appetibile senza sporsi fin troppo al suo canone.