«Come un matrimonio può cambiarti la vita.»
Cose molto cattive (Very Bad Things) è un film diretto da Peter Berg del 1998. Avvalendosi di un cast che non lascia nulla al caso, il regista, ricordato anche per Deepwater – Inferno sull’oceano e Boston – Caccia all’uomo (fra i suoi film più recenti) riesce a realizzare una pellicola piena di colpi di scena e situazioni a dir poco scioccanti che metteranno a dura prova i protagonisti.
Tra gli attori di Hollywood più rinomati, nel film vi sono Cameron Diaz (Tutti pazzi per Mary – Charlie’s Angles), Christian Slater (Qualcuno da amare – Nome in codice: Broken Arrow) e Jon Favreau (Iron Man – Chef) che rivestono ruoli completamente diversi dai loro “standard” e che saranno sottoposti a situazioni che li metteranno in seria difficoltà e prenderanno decisioni che ne costruiranno il vero personaggio.
Tutto ciò che doveva essere come un semplice addio al celibato si è trasformato in una storia frenetica e piena di situazioni disperate che contageranno ed influenzeranno i personaggi. Alla vigilia delle nozze fra Laura (Cameron Diaz) e Kyle (Jon Favreau), tutto sembrava perfetto ma quella fatidica sera a Las Vegas cambiò la vita a tutti. Ultimati i preparativi per il matrimonio, perfettamente organizzati da una moglie manicale e disposta a qualsiasi cosa pur di attraversare la navata, Kyle si preparò al suo ultimo giorno di “follie” insieme ai suoi amici di sempre: Robert, Charles e i due fratelli Michael e Adam. A bordo di un minivan bianco i cinque iniziarono il loro viaggio verso la favolosa Las Vegas dove li avrebbero aspettati droga, alcol, erba e una spogliarellista. Insomma, c’era il mix perfetto per passare un addio al celibato che non si sarebbero scordati facilmente e infatti fu così perché ciò che successe in quella stanza di albergo, condizionò per sempre gli atteggiamenti ma soprattutto gli stati d’animo dei protagonisti.
Per Peter Berg, l’immaginazione è all’ordine del giorno, infatti riesce a trasformare completamente gli attori che non sono altro che, nel film, impiegati d’ufficio, imprenditori mobiliari e meccanici. Con dialoghi a dir poco surreali, con colpi di scena con mani nei capelli annesse e che lasciano a bocca aperta, i protagonisti compiono azioni che fanno ricredere su come, in realtà, il regista ce li ha presentati.
Cose molto cattive è il connubio perfetto fra commedia e noir. L’intero film è basato sulla decadenza delle azioni dei protagonisti e dal macabro umorismo tanto che le situazioni metteranno a dura prova i protagonisti e la realizzazione di un sereno matrimonio.
Il film terrà per 100 minuti lo spettatore attaccato allo schermo e lo catapulterà in una delle vicende più assurde che si possano mai immaginare. Le azioni che subiscono e svolgono i protagonisti sono prive di sbavature e accompagnate dalla giusta colonna sonora. I personaggi sono più impulsivi che mai e riescono ad interpretare al meglio le loro parti. In questo film, i protagonisti saranno disposti a tutti per rimediare agli avvenimenti di Las Vegas, ed ognuno li applica a modo proprio.